Sostenibilità
La tutela dell’ambiente come priorità assoluta.
Promuoviamo il trasporto intermodale (treno + strada / nave + strada) per ridurre le emissioni Co2 derivanti dalle nostre attività. L’impegno è testimoniato dai certificati rilasciati dai nostri principali fornitori che attestano l’attività svolta e le conseguenti minori emissioni di Co2 emesse in confronto al trasporto stradale. Importanti investimenti sono realizzati annualmente per l’acquisto di nuovi mezzi che continuino a garantire la riduzioni di Co2 nell’atmosfera. Inoltre l’utilizzo efficace delle risorse ed il minimizzare gli sprechi sono la base della politica ambientale dell'azienda.
Codice Etico
Chemical Express ha individuato valori etici e di Responsabilità Sociale nel proprio Codice Etico, che individua come opportunità di crescita e miglioramento della qualità dell'ambiente di lavoro e della risoluzione dei problemi, dai più modesti a quelli più gravosi, che possono presentarsi nel quotidiano svolgimento dell'attività lavorativa. Chemical Express ha individuato i propri stakeholders interni nei dipendenti e nel personale dirigenziale, e quelli esterni nei rapporti con le istituzioni, fornitori, clienti, partner commerciali, organizzazioni sindacali e politiche ed organi d'informazione. Tutti devono attenersi ai principi sanciti nel Codice Etico Aziendale approvato dall'Amministratore Unico della società nella persona del Sig. Giuseppe Avallone e annualmente revisionato dallo stesso e dall'Organismo di Vigilanza Unipersonale, l'avv. Emanuele Guarino. Il rispetto di tali principi è di fondamentale importanza per raggiungere la mission aziendale e per garantire la reputazione dell'azienda nel contesto socio-economico nel quale opera. Per questo motivo Chemical Express crede fermamente che ogni attività debba essere svolta eticamente, riconoscendosi nel principio sancito dall'art. 41 della Costituzione, in base al quale l'iniziativa economica privata "non può svolgersi in contrasto con l'utilità sociale o in modo da recare danno alla sicurezza, alla libertà, alla dignità umana".