Rispettare gli standard internazionali
Sviluppare la cultura della Qualità significa aumentare l’efficienza organizzativa a favore di una soddisfazione dei Clienti sempre più alta.
Chemical Express da sempre pone massima attenzione al rispetto degli Standard Internazionali Volontari in ambito Qualità e Ambiente. Basando la propria attività sulla prevenzione, sulla protezione dai rischi per la salute, e sulla sicurezza dei lavoratori, l’Azienda individua e implementa le innovazioni tecniche e tecnologiche derivanti dagli standard applicabili al settore del trasporto dei prodotti chimici, monitorando in continuo le proprie prestazioni mediante specifici KPI - Key Performance Indicator.
Politica di sicurezza
Evitare ogni pericolo per le persone.
Questa frase sintetizza la politica di sicurezza che da anni la Chemical Express porta avanti, in anticipo sui tempi, per evitare che si possano creare situazioni potenzialmente pericolose per le persone e per l’ambiente. La continua formazione del personale, con corsi che aumentano la consapevolezza dei pericoli e che diffondono la cultura della sicurezza, oltre che ai dispositivi di protezione individuale previsti per legge, e tutti gli ultimi ritrovati tecnologici che salvaguardano gli autisti da potenziali pericoli (es. ground operator montato su tutti gli ultimi tank acquistati, che permette la messa a pressione del tank senza che l’autista debba salirci su, azzerando in tal modo il rischio di cadute).
Le nostre certificazioni
Le certificazioni che abbiamo ottenuto assicurano un costante aggiornamento e monitoraggio della normativa applicabile, con riferimento a:
- Norme tecniche di costruzione dei mezzi e delle attrezzature utilizzate per il trasporto, i carichi e gli scarichi
- Salvaguardia dell’ambiente: gestione dei rifiuti, prevenzione degli sversamenti e risposta alle emergenze
- Rispetto e aggiornamento continuo dell’applicazione della normativa ADR/RID
- Formazione e informazione in continuo di quanto previsto dal D.Lgs. 81/2008 e ss.mm.ii, in merito alla salute e sicurezza sui luoghi di lavoro
ISO 9001
Chemical Express ha recentemente ottenuto l’aggiornamento della propria certificazione di Qualità secondo i principi della normativa più recente ISO 9001:2015, che prevede un’approfondita analisi dei rischi (approccio “risk-based”) una differente strutturazione della norma (High Level Structure) per una maggiore valorizzazione del servizio proposto alla propria clientela.
ISO 14001
Chemical Express ha recentemente ottenuto l'aggiornamento della propria certificazione per la Gestione Ambientale secondo i principi della normativa più recente ISO 14001:2015, che prevede un'accurata analisi dell'impatto ambientale relativo al ciclo di vita dei prodotti e servizi ed una maggiore verifica e controllo dei rischi e delle possibilità, con il relativo impatto sull'Ambiente.
ISO 39001
Chemical Express è un'azienda certificata ISO 39001:2012. Questo standard ISO delinea i requisiti per un sistema di gestione della sicurezza stradale (RTS). La conformità alla norma ISO 39001:2012 consente a un'organizzazione che interagisce con i sistemi di circolazione stradale di ridurre gli infortuni gravi e la morte causati da incidenti stradali.
ISO 45001
Oltre 7600 persone muoiono ogni giorno per incidenti o malattie legate al lavoro, ovvero oltre 2,78 milioni ogni anno. Per affrontare il problema, ISO ha sviluppato il nuovo standard ISO 45001:2018, denominato Sistemi di gestione della salute e sicurezza sul lavoro. La conformità con questi standard aiuta le organizzazioni a ridurre questo rischio fornendo un quadro per migliorare la sicurezza dei dipendenti, ridurre i rischi sul posto di lavoro e creare condizioni di lavoro migliori e più sicure, in tutto il mondo.
SQAS
Chemical Express ha aderito da molti anni al sistema di valutazione SQAS. Si tratta di un sistema su base volontaria, che valuta le performance dei fornitori di servizi logistici specializzati nel trasporto chimico. Nell'ambito dell'ultima valutazione SQAS i punteggio raggiunto dalla Chemical Express è stato superiore a quello della media europea, eccellendo in molti aspetti.
ECTA
Da alcuni anni la Chemical Express è membro dell'ECTA, l'Associazione che riunisce le società di trasporto europee specializzate nel settore chimico. Tra i ruoli dell'associazione c'è quello di armonizzare le leggi nazionali dei paesi membri dell'UE, stabilire linee guida insieme con l'associazione dei produttori chimici CEFIC riguardo gli standard di sicurezza ed essere un valido interlocutore per dialogare con i vari operatori del settore.
Responsible Care
Responsible Care è un'iniziativa globale, volontaria, sviluppata autonomamente dall'industria chimica per l'industria chimica che rappresenta l'impegno ad aderire agli standard in termini di sicurezza e ambiente. E' presente in 67 paesi, le cui industrie chimiche rappresentano quasi il 90% della produzione chimica globale. Il 96% dei più importanti produttori chimici nel mondo ha adottato questo sistema.